Informazioni di base |
| La parola neofobie è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per neofobie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: neofobia. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: noie, foie. |
| Parole contenute in "neofobie" |
| neo, obi, fobie. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "neofobie" si può ottenere dalle seguenti coppie: neoantropo/antropofobie. |
| Usando "neofobie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: enne * = enofobie; zone * = zoofobie; esterne * = esterofobie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "neofobie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: enofobie * = enne; zoofobie * = zone; esterofobie * = esterne. |
| Sciarade e composizione |
| "neofobie" è formata da: neo+fobie. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il congedo riconosciuto al neogenitore, La sala dalla cui finestra si affaccia il Papa neoeletto, Le investiture dei neoeletti, Ci sono le neolatine e le germaniche, Lo offrono i neo-laureati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: neofilia, neofilie, neofita, neofite, neofiti, neofito, neofobia « neofobie » neoformazione, neoformazioni, neofreudiana, neofreudiane, neofreudiani, neofreudiano, neofreudismi |
| Parole di otto lettere: neofilia, neofilie, neofobia « neofobie » neogreca, neogreci, neogreco |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): lisifobie, ecofobie, ginecofobie, tricofobie, tossicofobie, francofobie, pedofobie « neofobie (eibofoen) » tafofobie, dismorfofobie, algofobie, biofobie, eliofobie, lalofobie, anglofobie |
| Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |