Aggettivo |
| Negoziabile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: negoziabile (femminile singolare); negoziabili (maschile plurale); negoziabili (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola negoziabile è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con negoziabile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per negoziabile |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: negoziabili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: negoziai, negoziale, negabile, negai, nega, noia, noie, nobile, naie, goal, gole, gilè, gaie, gale, oziai. |
| Parole con "negoziabile" |
| Finiscono con "negoziabile": rinegoziabile. |
| Parole contenute in "negoziabile" |
| ego, ile, ozi, zia, bile, nego, ozia, abile, negozi, negozia. Contenute all'inverso: bai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da negabile e ozi (NEGoziABILE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "negoziabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: negoziamo/mobile, negoziano/nobile. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "negoziabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mobile = negoziamo; * nobile = negoziano. |
| Sciarade e composizione |
| "negoziabile" è formata da: negozi+abile, negozia+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "negoziabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: negozia+abile. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Negozi che hanno tutto, L'eresiarca del sec. IV che negò la divinità di Gesù, Si raggiunge negoziando, Lo è la scolara negligente, Lo è un usato lasciato al negoziante. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Negoziabile - Agg. com. Da potersi negoziare, e dicesi specialmente delle lettere di cambio. (Fanf.) T. Titoli di credito negoziabili. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: negligenza, negò, nego, negossa, negosse, negozi, negozia « negoziabile » negoziabili, negoziabilità, negoziai, negoziale, negoziali, negoziammo, negoziamo |
| Parole di undici lettere: negativismi, negativismo, negatoscopi « negoziabile » negoziabili, negoziarono, negoziatore |
| Lista Aggettivi: negletto, negligente « negoziabile » negoziale, negoziato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): illicenziabile, evidenziabile, silenziabile, differenziabile, indifferenziabile, pronunziabile, impronunziabile « negoziabile (elibaizogen) » rinegoziabile, labile, scalabile, pedalabile, regalabile, segnalabile, esalabile |
| Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEG, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |