| Forma di un Aggettivo |
| "negligenti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo negligente. |
Informazioni di base |
| La parola negligenti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con negligenti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per negligenti |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: negligente. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: neet, egei, elie, elei, glie, gleni, geni, ligi, lieti, lini, liti, lenti, lenì. |
| Parole contenute in "negligenti" |
| gli, egli, enti, lige, genti, negli. |
| Sciarade e composizione |
| "negligenti" è formata da: negli+genti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Negligenza causa di danni, Lo è la scolara negligente, Negò la divinità di Gesù, Grande magazzino con negozi e bar, Si raggiunge negoziando. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: negletta, neglette, negletti, negletto, negli, negligente, negligentemente « negligenti » negligenza, nego, negò, negossa, negosse, negozi, negozia |
| Parole di dieci lettere: neghereste, negheresti, negligente « negligenti » negligenza, negoziammo, negoziando |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fuggenti, sfuggenti, ruggenti, struggenti, distruggenti, redigenti, indigenti « negligenti (itnegilgen) » diligenti, intelligenti, dirigenti, esigenti, intransigenti, vigenti, travolgenti |
| Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEG, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |