(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dopo una navigata lungo le coste del basso Adriatico, entrando nel porto di S. Maria di Leuca, Andrea ha ripiegato le vele. |
| * Se navigassimo da Torino per tutto il percorso del Po e sfociassimo nel delta ci tufferemmo nel mare liberi e felici come i pesci. |
| * Ormai abbiamo perso il senso del rispetto, per cui vitupereremmo chiunque ci navigasse contro. |
| Nella laguna è ancora possibile vedere navigare delle battane. |
| * Ci sono dei politici navigati che si atteggiano da verginelle della politica! |
| Ho sempre raccontato di aver navigato per anni su un cargo liberiano. |
| Una volta a un buon navigatore bastava guardare gli astri per sapere dove si trovava e quale direzione prendere. |
| I genovesi sono stimati come un popolo di navigatori. |