(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nuotai, vogai, tuffai, navigai: infatti facevo il marinaio! |
| * La navigabilità dell’Arno e il porto di Livorno facilitavano il commercio di prodotti agricoli. |
| Quasi tutti i canali sono navigabili, soprattutto quelli di Venezia. |
| Il fiume di Tures non è navigabile anche se si fa rafting in molti punti. |
| Stavamo navigando tranquillamente, quando venimmo raggiunti da una tempesta improvvisa! |
| Il capo ufficio bistratta pubblicamente tutti quelli che gli navigano contro. |
| La burrasca è il peggior nemico di ogni navigante! |
| È bene, prima di mettersi in mare, di ascoltare gli avvisi ai naviganti. |