Aggettivo |
| Naturalistico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: naturalistica (femminile singolare); naturalistici (maschile plurale); naturalistiche (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di naturalistico (realista, verista, fisiologo) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola naturalistico è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: na-tu-ra-lì-sti-co. È un esasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con naturalistico per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per naturalistico |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: naturalistica, naturalistici. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: naturistico, naturisti, natali, nata, natii, natio, nati, nato, nautico, narco, nastico, nasi, nasco, naso, atra, atrii, atrio, atri, atro, attico, atti, atto, aurali, aura, aurico, aulico, auto, arai, arasti, arati, arato, arsi, arso, artico, arti, arto, arco, aliti, alito, alti, alto, astio, asti, asco, turai, turasti, turati, turato, turistico, turisti, turi, turco, turo, tulio, trasti, trasto, trac, tristico, tristi, tristo, tris, triti, trito, trii, trio, tali, talco, tait, tasti, tasto, tasi, taso, taco, tisico, tisi, uralico, urli, urlo, urico, urti. |
| Parole contenute in "naturalistico" |
| ali, tic, tura, listi, natura, naturali, naturalisti. Contenute all'inverso: ila, tan, ruta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "naturalistico" si può ottenere dalle seguenti coppie: naturalismi/mitico, naturaliste/tetico. |
| Usando "naturalistico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: venatura * = velistico; * ohe = naturalistiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "naturalistico" si può ottenere dalle seguenti coppie: naturalista/attico, naturalisti/ittico. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "naturalistico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: velistico * = venatura; * mitico = naturalismi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Collezioni proprie dei naturalisti, Celebre naturalista svedese del '700, Chi la segue, si ciba di prodotti genuini e naturali, Naturalezza nel comportamento, Certe piogge dannose alla Natura. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: naturalista, naturaliste, naturalisti, naturalistica, naturalisticamente, naturalistiche, naturalistici « naturalistico » naturalità, naturalizza, naturalizzai, naturalizzammo, naturalizzando, naturalizzano, naturalizzante |
| Parole di tredici lettere: nascostamente, naturalistica, naturalistici « naturalistico » naturalizzano, naturalizzare, naturalizzata |
| Lista Aggettivi: naturale, naturalista « naturalistico » nauseante, nauseato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): federalistico, integralistico, moralistico, temporalistico, elettoralistico, neutralistico, pluralistico « naturalistico (ocitsilarutan) » culturalistico, strutturalistico, fatalistico, statalistico, capitalistico, anticapitalistico, paleocapitalistico |
| Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAT, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |