(indicativo presente).
| Un detto dice "Signore si nasce, ricco si diventa". |
| La dilatazione gravitazionale nasce da uno studio di Albert Einstein. |
| Nel parco dello zingaro in Sicilia nasce spontanea un tipo di palma nana. |
| Nasce a Biella nel 1887 l'associazione dell'industria laniera italiana. |
| Da una cavalla e un asino accoppiandosi nasce un mulo, ma da un cavallo e un'asina cosa nasce? |
| La gelosia nasce da un profondo senso di sfiducia in se stessi. Tutti possono provarla, ma diventa patologica quando limita la vita a sé e agli altri. |
| In un bosco ridotto a ceneri nasce sempre una nuova vita. |
| Tate si nasce, non si diventa, come mi raccontava la mia. |
| Una cesura nella poesia metrica nasce dalla dimensione di simmetria ritmica. |
| La storia del bidè nasce in Francia ad inizio del 1700. |
| Bisogna sempre rammentare che l'essere umano nasce con indole buona: se devia dalla retta via può essere aiutato a cambiare. |
| Chi nasce il giorno di Santo Stefano riceve tanti regali. |
| La vera ricetta degli spaghetti all'amatriciana nasce ad Amatrice. |
| Se rileggeste i romanzi e i versi dei grandi letterati, scoprireste che ognuno di loro era inquieto e sofferente, perché l'arte nasce dal dolore interiore. |
| Se una persona ha bisogno di aiuto psicologico, il medico deve scavare nel suo passato, per comprendere da dove nasce il problema. |
| La più bella margherita è quella che nasce spontanea nei campi. |
| Chi compie un delitto efferato, chi abusa del potere, non può definirsi essere umano, il quale nasce con un'innata spinta alla cooperazione. |
| Il contropotere che idealmente nasce per contrastare le prevaricazioni alla fine esprime esso stesso il prepotere di una minoranza. |
| Fuoriclasse si nasce, ma serve molto impegno per continuare ad esserlo. |
| Spesso la lite tra vicini nasce per futili motivi. |