Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nanetta |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lanetta, manetta, nanette, nanetti, nanetto, navetta, ranetta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lanette, manette, panetti, panetto, ranette. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: nana, natta, nata, anta, atta. |
| Parole contenute in "nanetta" |
| nane, netta. Contenute all'inverso: atte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nanetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: nasce/scenetta, natanti/tantinetta, nandù/duetta. |
| Usando "nanetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nettata = nata; * nettate = nate; * nettati = nati; * nettato = nato; * nettavi = navi; banane * = batta; * nettando = nando; * nettasse = nasse; renane * = retta; * nettatura = natura; * nettavate = navate; anna * = annetta; cena * = cenetta; lana * = lanetta; luna * = lunetta; rana * = ranetta; rena * = renetta; urna * = urnetta; asina * = asinetta; bruna * = brunetta; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nanetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: nana/annetta. |
| Usando "nanetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attenta = nata; * attente = nate; * attenti = nati; * attento = nato; * attentante = natante; * attenzione = nazione; * attenzioni = nazioni; * attentatori = natatori. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "nanetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: nona/nettano, rena/nettare, tana/nettata, tina/nettati, vana/nettava. |
| Usando "nanetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nettano * = nona; nettare * = rena; nettata * = tana; nettati * = tina; nettava * = vana; * nona = nettano; * rena = nettare; * tana = nettata; * tina = nettati; * vana = nettava. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nanetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: damigiana/damigianetta, lana/lanetta, furlana/furlanetta, rana/ranetta, strana/stranetta, lontana/lontanetta, cena/cenetta, scena/scenetta, rena/renetta, sirena/sirenetta, cagna/cagnetta, compagna/compagnetta, lasagna/lasagnetta, montagna/montagnetta, castagna/castagnetta, lavagna/lavagnetta, legna/legnetta, maligna/malignetta, vigna/vignetta, carogna/carognetta, menzogna/menzognetta... |
| Usando "nanetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * duetta = nandù; * scenetta = nasce; * spinetta = naspi; batta * = banane; * tantinetta = natanti; * nano = nettano; * nando = nettando. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "nanetta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nane+netta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.