Informazioni di base |
| La parola nanerottola è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: na-ne-ròt-to-la. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con nanerottola per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nanerottola |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nanerottole, nanerottoli, nanerottolo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: nanetto, nanetta, nano, nana, natta, natola, nato, nata, nerola, nera, netto, netta, nottola, noto, nota, nola, aneto, anela, anoa, anta, aero, aera, arto, atto, atta, erto, erta, etto, rotta, rotola, rota. |
| Parole contenute in "nanerottola" |
| ero, ola, nane, nero, otto, rotto, erotto. Contenute all'inverso: ore, rena, lotto. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Non lo sono le nanerottole, Un nanerottolo... con termine poco usato, Lo sono struzzi e nandù, Barbuti nanetti delle fiabe, Nanetto custode dei tesori della Terra. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: nandroloni, nandù, nane, nanerella, nanerelle, nanerelli, nanerello « nanerottola » nanerottole, nanerottoli, nanerottolo, nanetta, nanette, nanetti, nanetto |
| Parole di undici lettere: mutileresti, naccheretta, naccherette « nanerottola » nanerottole, nanerottoli, nanerottolo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cutrettola, tettola, viottola, pallottola, appallottola, collottola, nottola « nanerottola (alottorenan) » frottola, trottola, scuola, telescuola, capiscuola, caposcuola, doposcuola |
| Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAN, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |