Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mutone |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mulone, musone, mutoni. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: muone. Altri scarti con resto non consecutivo: mute. |
| Parole contenute in "mutone" |
| ton, muto. Contenute all'inverso: tum. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mutone" si può ottenere dalle seguenti coppie: muchi/chitone, muco/cotone, mutai/aione, mute/eone, muti/ione. |
| Usando "mutone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gemuto * = gene; azimut * = azione. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mutone" si può ottenere dalle seguenti coppie: muro/ortone, muse/estone, muto/ottone. |
| Usando "mutone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centum * = cenone; paestum * = paesone. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mutone" si può ottenere dalle seguenti coppie: permuto/neper, rimuto/neri, ritemuto/nerite. |
| Usando "mutone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * permuto = neper; * ritemuto = nerite; neri * = rimuto; neper * = permuto; nerite * = ritemuto. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "mutone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cotone = muco; * chitone = muchi; * aione = mutai; azione * = azimut; gene * = gemuto. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "mutone" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sacchi = mustacchione. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.