(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Sempre verbi che fanno pensare al male: massacrò, uccise, abusò, perché non li mutiamo in amò, aiutò, collaborò? |
| Per televisione hanno mandato in onda un ciclo di film muti risalenti al primo trentennio del 1900. |
| La pioggia insistente e spinta dal vento, lambendo la grande vetrata esposta a tramontana, scorreva con forme morbide e mutevoli. |
| Il tempo è talmente mutevole che bisogna avere sempre l'ombrello in borsa. |
| * Mutilando i loro nemici sconfitti, dimostrano quanto sono bestie. |
| Non accetto il fatto che si permetta di mutilare alcune razze di cani solo per estetica. |
| * Ieri leggevo sul giornale che la surfista mutilata dal pescecane durante una gara, è incinta. |
| * A causa delle mine troppe bambine, durante i loro giochi innocenti, sono rimaste mutilate alle gambe ed alle braccia. |