(indicativo presente; imperativo presente).
| I proprietari del campo da golf decisero di sguinzagliare una muta per una volpe che viveva nascosta chissà dove. |
| Ricordo con terrore le domande a scuola sullo spartiacque e sulla posizione esatta sulla cartina muta. |
| Sebbene l'acqua fosse a cinque gradi, durante la discesa sul fiume, la muta per rafting mi protesse. |
| Ricordo che feci scena muta quando l’insegnante mi chiese cosa significavano le gaussiane. |
| L'insegnante interpellò il secchione della classe, dato che l'alunno interrogato fece scena muta. |
| Mi sono comprato una nuova muta per le escursioni subacquee. |
| All'esame di Geografia, mi hanno chiesto del subcontinente Australasia ed io ho fatto scena muta. |
| Al mare ho visto un personaggio inguainato in una muta subacquea. |
| Arrivai in ritardo a scuola e il professore mi rimproverò aspramente: mi impalai, stetti muta e ferma per tutta la lezione. |
| È stata interrogata sul periodo siluriano e ha fatto scena muta. |
| Quando gli chiesero di parlare dell’elemento enclitico il ragazzo fece scena muta. |
| Oggi siamo usciti con la nostra muta di cani ed abbiamo catturato un bel cinghiale. |
| Prima di ogni immersione controllo tutta l'attrezzatura: bombole, boccaglio, maschera, pesi e muta. |
| In primavera, in montagna, è bello assistere alla muta del pelo dei camosci. |
| Indossò la muta in neoprene per proteggersi dal freddo. |
| Ho una tartaruga d'acqua in muta: sta cambiando poco alla volta il carapace. |