Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola murrino è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per murrino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: burrino, murrina, murrine, murrini. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: burrini. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: murino. Altri scarti con resto non consecutivo: muri, muro, mino, urino. |
| Parole contenute in "murrino" |
| Contenute all'inverso: rum. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "murrino" si può ottenere dalle seguenti coppie: muse/serrino, muto/torrino, mura/arino, muro/orino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "murrino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: forum * = forino; * onirici = murici. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "murrino" si può ottenere dalle seguenti coppie: cimurri/noci. |
| Usando "murrino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cimurri = noci; noci * = cimurri. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "murrino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * serrino = muse; * torrino = muto. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Cultori della decima musa, Può esserlo un muro, Pianta parassita (come il muschio), Una contrazione muscolare, Delimitate da una siepe o da un muricciolo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Murrino - Agg. di Murra. (Arche.) I vasi murrini erano presso i Romani preziosi per forma, lucidezza e trasparenza; ma non è ben noto qual ne fosse la materia: si credono di una specie di agata, o di una pietra appartenente al genere onice, o di porcellana che veniva dall'India. Primo gli addusse Pompeo vincitore di Mitridate. Gli Egiziani ne facevano molti di falsi, e di questa fatta sono i più de' sussistenti: i veri sono quasi tutti periti. In Plin. (V. MURRA.) (Mt.) Magal. Lett. (M.) Se i tanto decantati ed ancor dubbiosi vasi murrini con esser bagnati avessero acquistato grazia e odore, crederei. (Quest'esempio è di Leone Strozzi in Magal. Lett. fam. 2. 119.) |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: murò, muro, murra, murre, murrina, murrine, murrini « murrino » musa, musacea, musacee, muschi, muschiata, muschiate, muschiati |
| Parole di sette lettere: murrina, murrine, murrini « murrino » musacea, musacee, muschio |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): macrorrino, torrino, leptorrino, zavorrino, burrino, imburrino, sburrino « murrino (onirrum) » sussurrino, azzurrino, trino, teatrino, latrino, idolatrino, rimpatrino |
| Indice parole che: iniziano con M, con MU, parole che iniziano con MUR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |