Informazioni di base |
| La parola murrine è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con murrine per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per murrine |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: murrina, murrini, murrino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: burrini, burrino. Con il cambio di doppia si ha: muggine. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: murre, muri, mure, mine, urine, urie, urne. |
| Parole contenute in "murrine" |
| Contenute all'inverso: rum. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "murrine" si può ottenere dalle seguenti coppie: mute/terrine, murate/aterine. |
| Usando "murrine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cimurri * = cine. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "murrine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * terrine = mute; * aterine = murate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Cultori della decima musa, Fascia di legno a protezione del muro, Delimitate da una siepe o da un muricciolo, Pianta parassita (come il muschio), Può essere muriatico. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: muricino, murino, murò, muro, murra, murre, murrina « murrine » murrini, murrino, musa, musacea, musacee, muschi, muschiata |
| Parole di sette lettere: muriamo, muriate, murrina « murrine » murrini, murrino, musacea |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): catarrine, chitarrine, monferrine, terrine, platirrine, macrorrine, leptorrine « murrine (enirrum) » azzurrine, trine, latrine, pietrine, piretrine, vetrine, citrine |
| Indice parole che: iniziano con M, con MU, parole che iniziano con MUR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |