| Se continuo ad affagottarmi non riuscirò più a muovermi. |
| Non mi circondo mai di amici salottieri perché mi piace muovermi. |
| Ho deciso di non muovermi più con l'agenzia viaggi, perché propone solo gitacce. |
| Mi hanno regalato un abito talmente accollato che non riuscivo a muovermi. |
| Facendo un lavoro sedentario, ho bisogno di muovermi ogni ora per sgranchirmi la schiena. |
| Ho voglia di muovermi, vado al lago a vogare un po'. |
| Con tutti questi cosi tra i piedi non riesco a muovermi. |
| Non viaggio quasi mai in automobile, preferisco muovermi in pullman o in treno. |
| In palestra ho allenato così tanto gli adduttori che quasi non riesco a muovermi. |
| Fortunatamente io abito nei paraggi del centro storico, così posso muovermi a piedi. |
| Prima di muovermi, ebbi un incontro con alcuni impiegati che mi dovevano proporre dei progetti finanziari. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Una mattina mi formicolò talmente tanto il braccio che ebbi paura di non muoverlo più! |
| * I piedi si erano incastrati sotto il sedili e non riuscivo a muoverli. |
| Se bisogna muoverla allora la panchina va posizionata sotto l'albero. |
| Per arrivare in tempo alla gara automobilistica, ci muoveremo tutti all'alba. |
| Se tu non collabori io non muoverò un dito per aiutarti. |
| In realtà il toro non distingue i colori, si lancia sul drappo rosso solo perché lo vede muoversi. |
| Con la nuova auto che ti ho regalato potrai muoverti autonomamente. |
| Continuate a muovervi e scaldate bene gambe e braccia. |