(participio passato).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se ci portassero del latte appena munto, mia sorella ed io lo scremeremmo. |
| Il contadino pastorizzerà il latte dopo aver munto le vacche. |
| È importante bollire il latte appena munto perché solo inattivando la carica microbica con l'alta temperatura lo si può bere in sicurezza. |
| Il latte appena munto, prima lo pastorizzerai, poi lo darai da bere ai bambini. |
| Per farne panna, il contadino ha sburrato il latte appena munto. |
| Quando ti porteranno il latte della mucca appena munto, lo scremerai. |
| Hanno portato dalla malga del latte appena munto e penso lo pastorizzeranno subito prima di consumarlo. |
| Spero che scremiate il latte appena munto prima di darlo al neonato. |
| Voi che amate la natura rimpiangete il buon latte vaccino appena munto, ma se sapeste quante malattie questo può trasmettere lo sterilizzereste. |
| Sburreremmo il latte appena munto e lo daremo ai nostri bambini. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mentre camminavano le vacche muggivano perché avevano bisogno di essere munte. |
| La mucca sdraiata nel prato riposava, prima di essere munta. |
| Il comandante dell'incrociatore è rimasto senza munizioni, altrimenti cannoneggerebbe le postazioni nemiche di difesa costiera. |
| Per l'escursione ci munivamo di provviste alimentari. |
| È inammissibile che ancora oggi si muoia di fame e di sete. |
| Fa rabbrividire vedere alla televisione come in certi paesi lasciano che muoiano di fame tanti animali. |
| "Prima che muoio, mi fai vedere un nipotino?", mi ha detto un giorno il nonno. |
| Non tutte le idee sono buone: certe idee muoiono prima ancora di esser nate. |