Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mungo |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fungo, lungo, mango, munga, munge, mungi, munto, pungo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: funga, funge, fungi, lunga, lungi, punga, punge, pungi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ungo, mugo. |
| Parole con "mungo" |
| Iniziano con "mungo": mungono. |
| Parole contenute in "mungo" |
| ungo. Contenute all'inverso: gnu. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mungo" si può ottenere dalle seguenti coppie: muco/congo, mura/rango, muta/tango, mute/tengo, muti/tingo, munisti/istigo, munse/sego, munto/togo. |
| Usando "mungo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gota = munta; * gote = munte; * goti = munti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mungo" si può ottenere dalle seguenti coppie: munire/erigo. |
| Usando "mungo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ogiva = muniva. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mungo" si può ottenere dalle seguenti coppie: munta/gota, munte/gote, munti/goti. |
| Usando "mungo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * congo = muco; * rango = mura; * tango = muta; * tengo = mute; * tingo = muti; * sego = munse; * togo = munto; * istigo = munisti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.