Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mulinai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: mulini, mulina. Altri scarti con resto non consecutivo: mula, munì, minai, mina, mini, ulna, lini. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: mulinari, mulinavi. |
| Parole contenute in "mulinai" |
| lina, muli, linai, mulina. Contenute all'inverso: ani. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mulinai" si può ottenere dalle seguenti coppie: musa/salinai. |
| Usando "mulinai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: limuli * = linai; mimuli * = minai; formuli * = fornai; * ira = mulinara; * ire = mulinare; * aiate = mulinate; * ito = mulinato; * iva = mulinava; * ivi = mulinavi; * issi = mulinassi; * ivano = mulinavano; * ivate = mulinavate; * isserò = mulinassero. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mulinai" si può ottenere dalle seguenti coppie: emuli/naie. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mulinai" si può ottenere dalle seguenti coppie: mulino/aio. |
| Usando "mulinai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * salinai = musa; fornai * = formuli; * noi = mulinano; * rei = mulinare; * rii = mulinari; * voi = mulinavo; fori * = formulina. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mulinai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: muli+linai, mulina+linai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.