Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con motorino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Non sempre si deve buttare un phon se il motorino si è bruciato, perché si può sostituirlo.
- Restò a metà del lavoro, perché il motorino della macchina tagliaerba si era irrimediabilmente bloccato.
- Il motorino di accensione dell'auto è funzionante.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): Quando arrivano i poliziotti gli spacciatori sanno in quali case andare e in che posti nascondere la merce. Dinanzi alle auto della polizia, quando stanno per entrare in una piazza di spaccio si posiziona quasi sempre una macchina o un motorino per rallentare la corsa e permettere ai pali di caricarsi gli spacciatori in moto e portarli via. Spesso i pali sono incensurati e disarmati, così anche se fermati corrono un bassissimo rischio di incriminazione.
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Ivo non sa e non capisce che la vera funzione del Gruppo è apprendere un comportamento socialmente fruttuoso e conveniente, imparare le astuzie del vivere con gli altri, allenarsi alle manovre di corteggiamento, a lasciare e prendere, a conoscere le femmine, il loro modo di pensare e finalmente il loro corpo. Lui odia l'avvicendarsi dei leader e delle leaderesse, il formarsi delle coppie regali, le bellone circondate di ancelle, il prestigio di quelli che hanno più soldi, il giardino o la terrazza più grande, più bella, il motorino, la vespa, la moto, qualcuno persino la macchina.
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Valutò lo spazio che li separava dai bancali impilati in fondo. Una cinquantina di metri, almeno. Anche partendo a tutta velocità avrebbe avuto il tempo di frenare. Tenne girata la chiave troppo a lungo, facendo grattare il motorino d'avviamento. Rilasciò delicatamente la frizione, ma non diede abbastanza gas e la macchina si spense in un singhiozzo. Alice rise. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per motorino |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: motorini. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: otorino, motorio. Altri scarti con resto non consecutivo: moti, mori, moro, mono, mino, otri, orno, torio, torno, toro, tono, trino, trio, tino. |
| Parole contenute in "motorino" |
| ori, moto, tori, orino, motori, torino, otorino. |
| Incastri |
| Si può ottenere da mono e tori (MOtoriNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "motorino" si può ottenere dalle seguenti coppie: motoria/ano, motorismi/smino, motorista/stano. |
| Usando "motorino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esamotori * = esano; permotori * = perno; promotori * = prono; trimotori * = trino; salvamotori * = salvano; servomotori * = servono; quadrimotori * = quadrino; marmo * = martorino; cacciamo * = cacciatorino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "motorino" si può ottenere dalle seguenti coppie: mota/attorino, motto/otorino, motore/errino, motoretta/atterrino. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "motorino" si può ottenere dalle seguenti coppie: minimoto/rinomini. |
| Usando "motorino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rinomini * = minimoto; * minimoto = rinomini. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "motorino" si può ottenere dalle seguenti coppie: motorie/noè. |
| Usando "motorino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: martorino * = marmo; cacciatorino * = cacciamo; esano * = esamotori; * stano = motorista; perno * = permotori; prono * = promotori; salvano * = salvamotori; servono * = servomotori; scaldano * = scaldamotori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "motorino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: moto+orino, moto+torino, moto+otorino, motori+orino, motori+torino, motori+otorino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "motorino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: moti/orno, mori/tono, mono/otri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.