Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con motoretta per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Quando Marco utilizza la motoretta mi accerto sempre che abbia il casco.
- È fantastico vedere zio Claudio guidare ancora la sua motoretta.
- Non so quando studia Matteo, lo vedo sempre in giro con quella vecchia motoretta.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Filo di corsa giù per le scale. Un uomo con due grandi baffi neri, vestito con un panjabi simile a quelli della zia, mi consegna due enormi buste bianche, rimonta in sella alla sua motoretta e scompare nella notte. Zia Vivienne, penso, potrebbe arrivare da un momento all'altro. Controllo in strada, a destra e a sinistra, ma non la vedo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per motoretta |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: motorette. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mota, moretta, more, morta, mora, metta, meta, otre, torta, torà, tetta, teta. |
| Parole contenute in "motoretta" |
| ore, moto, retta, motore, oretta. Contenute all'inverso: ero, ter, atte, attero. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "motoretta" si può ottenere dalle seguenti coppie: motorini/inietta. |
| Usando "motoretta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bimotore * = bitta; esamotore * = esatta. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "motoretta" si può ottenere dalle seguenti coppie: motorie/eietta. |
| Usando "motoretta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atterrino = motorino; * atterriste = motoriste; * atterristi = motoristi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "motoretta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bitta * = bimotore; * inietta = motorini; esatta * = esamotore. |
| Sciarade e composizione |
| "motoretta" è formata da: moto+retta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "motoretta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: moto+oretta, motore+retta, motore+oretta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.