(indicativo presente).
| Qualunque cosa ti abbia detto non credergli per nessun motivo. |
| Ma se diciamo che il mondo è bello perché è vario, per quale motivo essere diverso comporta un pregiudizio? |
| Oggi sono molto contenta perché non ho alcun motivo per essere triste. |
| A dire il vero ho solo un motivo per fare arrabbiare mio marito: il gusto di farlo. |
| Negli anni Sessanta, a Roma, essere un palazzinaro era quasi un motivo di orgoglio. |
| Le mie amiche sono propiziatrici di ottime notizie, motivo in più per essere a loro affezionata. |
| Non si capisce ancora il motivo per cui Ali Agca attentò alla vita del Pontefice. |
| Quando senza motivo mi hanno allungato l'orario di lavoro ho subito protestato. |
| Non vedo proprio per quale motivo lei dovrebbe sobbarcarsi anche il tuo lavoro. |
| Tutti i nostri amici si chiedono il motivo della lite. |
| Quando ti attaccano senza motivo, è molto difficile mantenere il proprio aplomb. |
| Ognuno di noi ha, inconsapevolmente, un sentimento dormiente che a volte, per un motivo qualsiasi, viene a galla. |
| Se anatomizzerai il corpo del tuo cane, forse potrai risalire al motivo della sua morte. |
| Il motivo di quella correzione era del tutto inconsistente. |
| Hai delle estremità piuttosto callose e non ne capisco il motivo. |
| Ogni imputato addurrebbe qualsiasi motivo per non essere condannato. |
| Mio padre mi ha educato severamente ma non picchiandomi; solo una volta mi diede uno schiaffo che mi ferì perché non ne compresi il motivo. |
| Quando il poliziotto mi vide mi mise le manette senza motivo. |
| In tutta confidenza ti svelo il motivo per cui ho lasciato la mia ragazza. |
| Per abitudine e anche senza un vero motivo brontolo spesso. |