| Chiara è un'ascoltatrice affezionata del nostro programma. |
| Sei talmente affezionata al figlio della tua amica che lo proteggi sempre. |
| Una scimmietta dello zoo, affezionata ad una piccola visitatrice, per ringraziarla delle sue attenzioni fece una cacchina e gliela donò. |
| Il negoziante onesto avrà sempre un'affezionata clientela. |
| La nonna di Carlo era molto affezionata al suo macinino per il pepe. |
| Quella vecchietta non uscirebbe mai di casa, perché è molto affezionata ai suoi ricordi, se non fosse obbligata. |
| Sono molto affezionata ad una medaglietta azzurra con raffigurata la madonnina. |
| Miriam è molto affezionata a quel vecchio peluche tutto spelacchiato: separarsene sarebbe per lei un grande dispiacere. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il tuo consiglio di evitare di affezionarsi alle persone è ascoltabile. |
| Lascia che quel piccolino si avvicini a te piano piano, si deve affezionare un po' alla volta. |
| * Non ti preoccupare: vedrai che con il passare del tempo ti si affezionano. |
| Mi sto affezionando molto al cucciolo che mi hai regalato. |
| Le bambine si sono molto affezionate ai nuovi cagnolini. |
| Non tutti usano il metro (e derivati) come unità di lunghezza; per esempio, gli inglesi sono tuttora affezionati ai loro piede, iarde, miglia, ecc. |
| * È ormai adulto ed autonomo, ma rimane sempre affezionatissimo al nonno, unica figura stabile della sua vita. |
| Il bambino di mia nipote, che si prende cura di un asino, si è affezionato all'animale e lo imita, tanto da assumere un carattere asinino. |