Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mostrassi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mostrarsi, mostrasse, mostrasti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mostrai, mostri, mosti, mossi, mota, moti, mora, morsi, mori, massi, osta, osti, osassi, osai, ossi, otri, orsi, oasi, stasi, stai, sassi, tassi, tasi, rasi. |
| Parole con "mostrassi" |
| Iniziano con "mostrassi": mostrassimo. |
| Finiscono con "mostrassi": dimostrassi. |
| Contengono "mostrassi": dimostrassimo. |
| Parole contenute in "mostrassi" |
| ras, tra, assi, mostra, strass, trassi. Contenute all'inverso: issa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mostrassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: moa/astrassi, moca/castrassi, mogio/giostrassi, mostrai/issi, mostrala/lassi, mostrale/lessi, mostrare/ressi, mostraste/stessi, mostrata/tassi, mostrate/tessi, mostrato/tossi, mostravi/vissi, mostraste/tesi, mostrasti/tisi. |
| Usando "mostrassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dimostra * = dissi; premostra * = pressi; * assiale = mostrale; * assiali = mostrali; * site = mostraste; * siti = mostrasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mostrassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mossa/astrassi, mostre/errassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mostrassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mostrale/assiale, mostrali/assiali, mostraste/site, mostrasti/siti. |
| Usando "mostrassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dissi * = dimostra; * lessi = mostrale; * ressi = mostrare; * tessi = mostrate; * tossi = mostrato; * vissi = mostravi; * stessi = mostraste; * tisi = mostrasti; pressi * = premostra; * eroi = mostrassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mostrassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mostra+assi, mostra+trassi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.