(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Rimasi mortificata, perché non fui invitata al festeggiamento della Cresima di mia cugina. |
| I continui castighi mortificarono il figlio dei miei amici. |
| Tutto il pubblico si annoiò durante la recita scolastica, ma ugualmente, alla fine, applaudì per non mortificare i ragazzi. |
| L'avidità costringe spesso a sacrifici inutili e mortificanti. |
| * I bambini sono stati rimproverarti in classe e si sono sentiti mortificati. |
| Spero ti renda conto di averlo mortificato davanti a tutti. |
| * Mi mortificavi molto ogni volta che mi dicevi che non ero competente nel mio lavoro. |
| Scusami per quell'osservazione, non mi ero accorta che ti mortificavo, non era nelle mie intenzioni. |