(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Tutto il pubblico si annoiò durante la recita scolastica, ma ugualmente, alla fine, applaudì per non mortificare i ragazzi. |
| L'avidità costringe spesso a sacrifici inutili e mortificanti. |
| In questi tempi di crisi, è mortificante per tanti giovani non riuscire a trovare lavoro. |
| * Spesso gli anziani mortificano i giovani per i loro insuccessi. |
| Rimasi mortificata, perché non fui invitata al festeggiamento della Cresima di mia cugina. |
| * I bambini sono stati rimproverarti in classe e si sono sentiti mortificati. |
| Punito giustamente dal padre, mortificato, gli ha chiesto scusa. |
| * Mi mortificavi molto ogni volta che mi dicevi che non ero competente nel mio lavoro. |