(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Allo spuntare dei dentini ai piccoli piace mordicchiare qualsiasi cosa dura, anche la crosta del pane. |
| * Sono due gattini che, per affetto, mordicchiano le dita. |
| Guarda, si sta mordicchiando le labbra, lo fa sempre quando è nervosa. |
| * Questa tavoletta di cioccolato è così buona che la mordicchiamo un pezzettino alla volta per farla durare più a lungo. |
| Che bei ricordi quelli, quando eri una studentessa coi capelli rossi e ricci, le lentiggini e quella bic mordicchiata sempre in mano. |
| * Ho scoperto che sei onicofago dalle tue unghie tutte mordicchiate. |
| * Mia madre ci chiese chi fosse il colpevole dei biscotti mordicchiati. |
| * Siccome mia madre si mordicchiava la lingua, capii che era in imbarazzo. |