Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per moraleggerete |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: more, morte, mole, molte, male, malte, magre, maree, mare, marte, mate, megere, mere, mete, orare, orate, orlerete, orge, rare, rate, reggerete, reggere, reggete, regge, alee, alte, aeree, agre, aree, arte, leggete, egee, erte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: moraleggereste. |
| Parole contenute in "moraleggerete" |
| alé, ere, ora, mora, rete, legge, orale, morale, leggere, leggerete, aleggerete. Contenute all'inverso: aro, gel, rom, ter, gela, laro, etere, regge. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "moraleggerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: moraleggereste/resterete. |
| Usando "moraleggerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dimora * = dileggerete; * temo = moraleggeremo; * teste = moraleggereste; * testi = moraleggeresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "moraleggerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dileggerete * = dimora. |
| Sciarade e composizione |
| "moraleggerete" è formata da: mora+leggerete. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "moraleggerete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mora+aleggerete, morale+leggerete, morale+aleggerete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.