(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine |
| A pochi chilometri da Bari c'è un monticello con pochi alberi. |
| Alcuni topi della savana formano le tane a forma di monticelli dai quali improvvisamente escono per afferrare la preda che si avvicina. |
| Se montiamo in tre sul canottino credo con il peso affondiamo immediatamente. |
| Ogni anno le mandrie e i greggi salgono sui monti e si insediano nelle malghe; in autunno devono ridiscendere a valle nelle cascine. |
| Mi tieni ferma la scala appena monto i gradini per togliere la tenda da lavare? |
| Mio marito, quale vigile urbano, montò di servizio alle dieci di sera. |
| Mia zia si distrasse e il montone la incornò facendola cadere a terra. |
| Anticamente la montuosa Aonia si diceva che fosse abitata dalle Muse. |