Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con montiamo per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): – Non è detto, Gregor. – Non è detto, comandante Clarke. – D'accordo, puoi restare Gregor. Hamilton, quando parti? – Domattina. All'alba montiamo la tenda, scarichiamo le bombole di ossigeno e parto. Tempo un'ora. – Bene. - Interruppero il collegamento. Hamilton guardò Gregor. Finalmente in jeans e maglietta, l'abitacolo dell'aereo era pressurizzato e scaldato a dovere.
Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): — Chiamatelo pure così, se vi piace, io me ne infischio altamente. Ebbene io vi dirò allora che noi ci battiamo col coltello, sicuro, col coltello, oppure montiamo a cavallo e ci scarichiamo addosso dei buoni colpi di carabina o di rivoltella in piena foresta.
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): — Allora.... — fece Perez, un poco imbarazzato, cercando che cosa potesse piacere all'amico; — allora.... montiamo in carrozza e giriamo un poco in città o in campagna? Solo quell'offerta riuscì gradita all'invitato. — Andiamo al mare? — propose. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per montiamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contiamo, mentiamo, mondiamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: monta, monto, mono, moti, mota, moto, miao, mimo, mamo, onta, timo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: smontiamo. |
| Parole con "montiamo" |
| Finiscono con "montiamo": smontiamo, ammontiamo, rimontiamo, sormontiamo, tramontiamo. |
| Parole contenute in "montiamo" |
| amo, monti. Contenute all'inverso: mai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "montiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: moca/cantiamo, morite/ritentiamo, mosco/scontiamo, monche/chetiamo, monda/datiamo, mondo/dotiamo, montiate/temo. |
| Usando "montiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: como * = contiamo; memo * = mentiamo; temo * = tentiamo; ricamo * = ricantiamo; espiamo * = espiantiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "montiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: montavo/ovattiamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "montiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimonti/amori. |
| Usando "montiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = rimonti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "montiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mentiamo * = memo; * cantiamo = moca; tentiamo * = temo; * datiamo = monda; * dotiamo = mondo; * chetiamo = monche; * ritentiamo = morite; ricantiamo * = ricamo; espiantiamo * = espiamo; * temo = montiate. |
| Sciarade e composizione |
| "montiamo" è formata da: monti+amo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "montiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mimo/onta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.