Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per montagnosi |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: montagnoli, montagnosa, montagnose, montagnoso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: montano, montani, montasi, montai, monto, monti, monosi, mono, mota, moto, moti, mogi, magno, magni, mago, magi, mano, mani, ontano, ontani, oasi, ogni, nano, nani, naos, nasi, tasi, tosi, ansi. |
| Parole contenute in "montagnosi" |
| osi, tag, onta, gnosi, monta. Contenute all'inverso: ong. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "montagnosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: montati/tignosi, montagnole/oleosi, montagnole/lesi, montagnoli/lisi. |
| Usando "montagnosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = montagnoli; * silo = montagnolo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "montagnosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: montagna/annosi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "montagnosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: monta/agnosia, monte/agnosie, montagnoli/sili, montagnolo/silo. |
| Usando "montagnosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tignosi = montati; * oleosi = montagnole; * lisi = montagnoli. |
| Sciarade e composizione |
| "montagnosi" è formata da: monta+gnosi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.