Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per montagnoli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: montagnola, montagnole, montagnolo, montagnosi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: montano, montani, montai, monto, monti, mongoli, mono, mota, moto, moti, mogol, mogli, mogi, moli, magno, magni, mago, magli, magi, mano, mani, mali, ontano, ontani, ogni, nano, nani, tagli, tali, agli. |
| Parole contenute in "montagnoli" |
| oli, tag, noli, onta, monta. Contenute all'inverso: ilo, ong. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "montagnoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: montagnosa/sali, montagnosi/sili, montagnoso/soli. |
| Usando "montagnoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lisa = montagnosa; * lise = montagnose; * lisi = montagnosi; * olioso = montagnoso. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "montagnoli" si può ottenere dalle seguenti coppie: montagna/olia, montagnoso/olioso, montagnosa/lisa, montagnose/lise, montagnosi/lisi, montagnoso/liso. |
| Usando "montagnoli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * montagnoso = olioso; * sali = montagnosa; * sili = montagnosi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "montagnoli" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: montano/gli, montani/gol, mongoli/tan. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.