Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monotipica |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: monotipici, monotipico. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: monotipia. Altri scarti con resto non consecutivo: monoica, monti, monta, monica, monca, moti, mota, moca, mica, ontica, onta, ootipi, otica, nota, noia, tipa. |
| Parole contenute in "monotipica" |
| mono, noti, pica, tipi, tipica. Contenute all'inverso: cip, ito, ton, tono. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monotipica" si può ottenere dalle seguenti coppie: moli/linotipica. |
| Usando "monotipica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gemo * = genotipica; limo * = linotipica; * cache = monotipiche; * casta = monotipista; * caste = monotipiste; * casti = monotipisti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "monotipica" si può ottenere dalle seguenti coppie: monile/eliotipica. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "monotipica" si può ottenere dalle seguenti coppie: monotipista/casta, monotipiste/caste, monotipisti/casti. |
| Usando "monotipica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: genotipica * = gemo; linotipica * = limo; * linotipica = moli. |
| Sciarade e composizione |
| "monotipica" è formata da: mono+tipica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.