Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monotipia |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: monotipie. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: monti, monta, moti, mota, onta, ootipi, nota, noia, tipa. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: monotipica. |
| Parole contenute in "monotipia" |
| pia, mono, noti, tipi. Contenute all'inverso: ito, ton, tono. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monotipia" si può ottenere dalle seguenti coppie: moli/linotipia, monocromo/cromotipia. |
| Usando "monotipia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: limo * = linotipia; * asta = monotipista; * aste = monotipiste; * asti = monotipisti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "monotipia" si può ottenere dalle seguenti coppie: monile/eliotipia, monotipo/oppia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "monotipia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: linotipia * = limo; * linotipia = moli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.