Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monomaniache |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: monomanie, monomane, monomia, monomie, monomi, monoiche, monache, monche, maniche, manie, manche, mance, maia, maie, mach, miche, onice, once, oche, nomi, nome, noni, nona, nonché, none, noia, noie, noce, nani, nana, nane, naia, naie, anice, anche, ance. |
| Parole contenute in "monomaniache" |
| ani, che, mani, mono, noma, mania, maniache, monomani, monomania. Contenute all'inverso: amo, caì. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monomaniache" si può ottenere dalle seguenti coppie: monomaniaca/cache, monomaniaci/ciche, monomaniaco/ohe. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "monomaniache" si può ottenere dalle seguenti coppie: monomania/achea, monomanie/achee, monomaniaci/hei. |
| Usando "monomaniache" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: monomaniaca * = cache; monomaniaci * = ciche. |
| Sciarade e composizione |
| "monomaniache" è formata da: mono+maniache, monomania+che. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "monomaniache" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: monomani+maniache, monomania+maniache. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "monomaniache" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: monomia/anche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.