Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per molleggerai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: folleggerai, molleggerei. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: molleggerà. Altri scarti con resto non consecutivo: molleggi, mollerai, mollerà, mollai, molla, molli, mole, mola, moli, mogi, mora, mori, megera, mera, meri, olla, olga, oggi, leggeri, legga, leggi, legai, lega, egea, egei. |
| Parole contenute in "molleggerai" |
| era, olle, legge, molle, leggera, leggerai, molleggerà. Contenute all'inverso: are, gel, regge. |
| Incastri |
| Si può ottenere da molleggi e era (MOLLEGGeraI); da moli e leggera (MOLleggeraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "molleggerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: mola/aleggerai, mole/eleggerai, molve/veleggerai, molleggereste/resterai. |
| Usando "molleggerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = molleggeranno. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "molleggerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: molleggerò/aio. |
| Usando "molleggerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * veleggerai = molve. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "molleggerai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: molle+leggerai, molleggerà+leggerai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "molleggerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mola/leggeri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.