Forma verbale |
| Molestante è una forma del verbo molestare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di molestare. |
Informazioni di base |
| La parola molestante è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per molestante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: molestanti, molestaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: molestate. Altri scarti con resto non consecutivo: moleste, molta, molte, molate, mola, mota, monte, mestante, mestate, mesta, meste, mesate, mese, meta, mette, mete, mente, mene, mante, mate, oleate, osta, oste, osante, osate, onte, leste, lesa, lese, lette, lente, lene, lane, estate, ente, state, sante, sane, tane, tate. |
| Parole contenute in "molestante" |
| est, olé, sta, tan, ante, mole, lesta, tante, stante, molesta. Contenute all'inverso: etna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da moleste e tan (MOLEStanTE); da monte e lesta (MOlestaNTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "molestante" si può ottenere dalle seguenti coppie: molestasti/stinte, molestata/tante, molestati/tinte, molestato/tonte, molestavi/vinte, molestando/dote. |
| Usando "molestante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: semole * = sestante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "molestante" si può ottenere dalle seguenti coppie: molestavo/ovattante, molesto/ottante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "molestante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = molestati; * tonte = molestato; * vinte = molestavi; * dote = molestando; * stinte = molestasti. |
| Sciarade e composizione |
| "molestante" è formata da: mole+stante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "molestante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: molesta+ante, molesta+tante, molesta+stante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Seguono con insistenza, molestando, Molestare con insistenza, Molesta insistentemente e in modo esasperante, Elemento presente in tutte le molecole organiche, Un metodo per calcolare i pesi molecolari. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Molestante - Part. pres. di MOLESTARE. Che molesta. [Cors.] S. Agost. C. D. 18. 51. Nullo infestante nè molestante il corpo loro. [Camp.] Boez. III. Hai tu compreso in dette favole i giganti molestanti al cielo? (lacessentes caelum).
2. Come agg. Pap. Cons. 2. 3. (M.) L'esito assiduo del muco… indica ancora qualche mordacità molestante gl'intestini. [Laz.] Coll SS. PP. 5. 10. Tosto si recheranno i molestanti umori delle acque, quanto per sollecito ingegno fia turata la fonte e le correnti vive, là onde procedono. E 10. 11. Armato dell'incessabile meditazione del detto versetto, cansi gli agguati del molestante nemico. T. R. Montecuc. Eziandio non molestante sarà molestato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: molecolarità, molecole, molesta, molestai, molestammo, molestando, molestano « molestante » molestanti, molestare, molestarli, molestarmi, molestarono, molestasse, molestassero |
| Parole di dieci lettere: molecolari, molestammo, molestando « molestante » molestanti, molestarli, molestarmi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ridestante, spodestante, festante, manifestante, infestante, disinfestante, gestante « molestante (etnatselom) » mestante, rimestante, benestante, innestante, disinnestante, funestante, pestante |
| Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |