Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola molecole è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: mo-lè-co-le. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con molecole per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Aprì il rubinetto e mise i polsi sotto l'acqua fredda, come faceva suo padre, quando voleva fermare il sangue che gli sgorgava dalle mani. Guardò l'acqua e pensò a Michela, come ogni volta. Era un pensiero senza dolore, come pensare di addormentarsi o di respirare. Sua sorella si era sfilacciata nella corrente, sciolta lentamente nel fiume e attraverso l'acqua era tornata dentro di lui. Le sue molecole erano sparpagliate per il suo corpo. Il denaro di Ada Negri (1917): Gli operai che andavano e venivano gli passavan sopra coi piedi, senza vederlo, senza sentirlo; ma c'era: le sue molecole aderivano alla densità dell'atmosfera, al roteante fremito delle cinghie, all'animata materia delle macchine: e la voce dell'opificio altro non era che la voce di Anna: — Vera, Veretta, Veronetta!... Anima Neurale di Veronica De Simone (2021): L'agente Anderson ti conduce oltre le scrivanie, lungo un corridoio dalle pareti blu navy fino a una porta nera. Ad altezza occhi, una finestra quadrata. Nel doppio vetro, le molecole di policarbonato e termoplastica sospese nella nebbia. «Entri.» La segui. Ad attenderti, un tavolo, una sedia e un doppio specchio che sembra una finestra sullo spazio. La luce ondeggia in riflessi liquidi, sciolta sull'acciaio sporco. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per molecole |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: molecola. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: molo, molle, meco, mele, olle. |
| Parole con "molecole" |
| Finiscono con "molecole": biomolecole, macromolecole. |
| Parole contenute in "molecole" |
| col, eco, olé, mole. Contenute all'inverso: celo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da molle e eco (MOLecoLE). |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "molecole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aree = molecolare; * arie = molecolari. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "molecole" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: meco/olle. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: moldavia, moldavo, mole, molecola, molecolare, molecolari, molecolarità « molecole » molesta, molestai, molestammo, molestando, molestano, molestante, molestanti |
| Parole di otto lettere: molature, moldavia, molecola « molecole » molestai, molestia, molestie |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): eccole, rieccole, piccole, combriccole, coccole, nubecole, fecole « molecole (elocelom) » biomolecole, macromolecole, specole, bazzecole, corticicole, vescicole, edicole |
| Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |