Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per molarità |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: molalità, polarità, solarità. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: molata, moli, molta, moria, mori, morta, mora, mota, maria, mari, marta, mara, maia, olia, aria. |
| Parole contenute in "molarita" |
| ari, ola, lari, mola, rita, molari. Contenute all'inverso: ira, tir, tira, tiralo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da molta e ari (MOLariTA); da mota e lari (MOlariTA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "molarità" si può ottenere dalle seguenti coppie: mosco/scolarità. |
| Usando "molarità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritassa = molassa; pomo * = polarità. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "molarità" si può ottenere dalle seguenti coppie: molli/ilarità, molari/irrita. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "molarità" si può ottenere dalle seguenti coppie: stimola/ritasti. |
| Usando "molarità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimola = ritasti; ritasti * = stimola. |
| Sciarade e composizione |
| "molarità" è formata da: mola+rita. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "molarità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: molari+rita. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "molarità" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: morta/lai, marta/oli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.