Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tiralo |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tirala, tirano, tirato, tiravo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: girale, girali, virale, virali. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tiro. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: tirarlo. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: molari, polari, solari. |
| Parole contenute in "tiralo" |
| ira, tir, tira. Contenute all'inverso: ari, ola, lari. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tiralo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tirai/ilo, tirano/nolo, tiraste/stelo, tirasti/stilo, tirate/telo, tiravo/volo. |
| Usando "tiralo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: patirà * = palo; satira * = salo; partirà * = parlo; sfoltirà * = sfollo; spartirà * = sparlo; sveltirà * = svello; * loti = tirati; * loto = tirato; ripartirà * = riparlo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "tiralo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = tirami. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tiralo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritira/lori. |
| Usando "tiralo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lori * = ritira. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tiralo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tirati/loti, tirato/loto. |
| Usando "tiralo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nolo = tirano; * telo = tirate; * volo = tiravo; parlo * = partirà; * stelo = tiraste; * stilo = tirasti; sfollo * = sfoltirà; sparlo * = spartirà; svello * = sveltirà; riparlo * = ripartirà. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tiralo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tra/ilo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.