(participio passato).
| Nel comizio il concetto idiomatico deve essere modificato, perché non recepito dal pubblico. |
| L'invenzione della telefonia mobile ha modificato l'importanza del telefono. |
| Ho modificato il corso d'acqua influendo così il percorso del fiume. |
| Nel millenovecentottantotto abbiamo modificato l'assetto societario. |
| Ho modificato questa foto e l'ho sfumata ai bordi per far risaltare il soggetto al centro. |
| Qualche provvedimento illiberale è stato modificato o revocato dal sindaco. |
| Secondo me i leghisti hanno modificato l'iniziale ideologia di pensiero. |
| Ha modificato quella colonna con una scanalatura fatta a mano. |
| Il sindaco, in modo furbesco, ha modificato l'ordine del giorno della giunta. |
| Il ricordo di quei fatti si affievolì, tanto che il loro racconto ne risultò totalmente modificato. |
| I nutrizionisti hanno modificato il menù in tutte le scuole della mia città. |
| Il rito sponsale è stato modificato e aggiornato nel 2004! |
| Le recenti vicissitudini subite hanno modificato le mie priorità! |
| Il succitato articolo del regolamento è stato modificato a maggioranza dei votanti! |
| È stato modificato il piano regolatore ma alla votazione è stato appurato che era incompleto. |
| Abbiamo modificato il progetto ma è stato troppo svantaggioso per la nostra ditta. |
| Ancora una volta quell'azienda ha modificato l'acronimo della sua ragione sociale. |
| Il mio amico Carlo ha modificato la pedaliera per la chitarra elettrica. |
| Mi è stato sottoposto nuovamente il progetto modificato, ma non ne sono ancora soddisfatto. |
| Il caporeparto dell'azienda ha modificato gli orari di lavoro degli operai. |