Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
| Foto taggate pedaliera | ||
una sartina... vintage | ||
Informazioni di base |
| La parola pedaliera è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pe-da-liè-ra. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con pedaliera per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pedaliera |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: pedaliere. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: pedalerà. Altri scarti con resto non consecutivo: pedale, pedala, pediera, peli, pelerà, pela, pera, pali, pale, pala, paia, para, pira, edera, elie, elia, elea, eira, dalia, darà, dirà, alea, aera, lira. |
| Parole con "pedaliera" |
| Finiscono con "pedaliera": ospedaliera. |
| Parole contenute in "pedaliera" |
| ali, dal, era, dalie, pedali. Contenute all'inverso: ade, are, ila, rei. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pera e dalie (PEdalieRA). |
| Lucchetti |
| Usando "pedaliera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ospedali * = oserà; * erano = pedalino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pedaliera" si può ottenere dalle seguenti coppie: pedalino/onera. |
| Usando "pedaliera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arena = pedalina; * arene = pedaline; * areni = pedalini; * areno = pedalino; * areate = pedaliate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pedaliera" si può ottenere dalle seguenti coppie: pedalino/erano. |
| Usando "pedaliera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: oserà * = ospedali. |
| Sciarade e composizione |
| "pedaliera" è formata da: pedali+era. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "pedaliera" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pedale/ira, pelerà/dai, pali/edera. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Strumenti musicali con sette pedali, Così è anche detto il pedalò, Uno sport da pedana, Le pedane per i direttori d'orchestra, La precisione del pedante. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Pedaliera - Agg. e S. f. (Mus.) [Ross.] Tastatura destinata a far sonare soltanto i bassi dell'Organo, che perciò non si estende mai oltre a due ottave, e si mette in azione mediante i piedi, onde le viene il nome. V. nel De Vit. il senso di Pedicularius. Ser. Lett. 3. 47. Vi sono due pedaliere di venti pedali cadauna.
[Ross.] Pedaliera nel pianoforte, e nell'arpa. L'insieme de' pedali, onde vanno muniti questi strumenti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: pedalerete, pedalerò, pedali, pedaliacea, pedaliacee, pedaliamo, pedaliate « pedaliera » pedaliere, pedalina, pedaline, pedalini, pedalino, pedalo, pedalò |
| Parole di nove lettere: pedalerei, pedaliamo, pedaliate « pedaliera » pedaliere, pedantina, pedantine |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ringhierà, ringhiera, lusinghiera, avvinghierà, droghiera, alberghiera, brughiera « pedaliera (areiladep) » ospedaliera, ammalierà, giornaliera, saliera, frontaliera, transfrontaliera, festivaliera |
| Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PED, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |