(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Era necessario che moderassimo gli interventi, altrimenti l'assemblea di sabato di sarebbe rivelata un pollaio. |
| Se moderassi i termini volgari che usi sempre quando parli, sembreresti meno cafone. |
| * Se i cattedratici moderassero a dovere gli interventi, probabilmente si riuscirebbe a ricavare delle notizie utili dalle relazioni. |
| Se il mio collega moderasse il tono della sua voce, riuscirei a lavorare meglio. |
| * Quando ti manifestai la mia paura della strada, moderasti la velocità. |
| Nel panorama politico internazionale si ravvisa la presenza di almeno due destre, una moderata, l'altra più radicale. |
| L'amministratore delegato disse di essere moderatamente soddisfatto dei risultati conseguiti dall'azienda negli ultimi mesi. |
| Moderate il linguaggio, se non volete che vada via immediatamente! |