(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dovresti imparare a moderarti con il poto, altrimenti il tuo fegato ne risentirà. |
| * Ho cercato di farle cambiare atteggiamento invitandola a moderarsi. |
| I due dirigenti preposti moderarono il convegno con buoni risultati. |
| Vedi di moderare il tono quando parli con me e di essere più educato! |
| * Se i cattedratici moderassero a dovere gli interventi, probabilmente si riuscirebbe a ricavare delle notizie utili dalle relazioni. |
| Sono stato incaricato di presiedere il convegno perché moderassi il dibattito. |
| Era necessario che moderassimo gli interventi, altrimenti l'assemblea di sabato di sarebbe rivelata un pollaio. |
| * Moderaste il tono della voce quando entrò l'insegnante nell'aula. |