Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mitrali |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mitrale, mitrati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: miti, mirai, mira, miri, mili, mali, itali, tali. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: mitragli. |
| Parole con "mitrali" |
| Iniziano con "mitrali": mitralica, mitralici, mitralico, mitraliche. |
| Parole contenute in "mitrali" |
| ali, tra, mitra. Contenute all'inverso: ila, arti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da mili e tra (MItraLI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mitrali" si può ottenere dalle seguenti coppie: mito/orali, mitraglia/gliali, mitraglie/glieli, mitrata/tali, mitrate/teli. |
| Usando "mitrali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lite = mitrate; * liti = mitrati; neumi * = neutrali. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mitrali" si può ottenere dalle seguenti coppie: gnomi/traligno. |
| Usando "mitrali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: traligno * = gnomi; * gnomi = traligno. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mitrali" si può ottenere dalle seguenti coppie: mitrate/lite, mitrati/liti. |
| Usando "mitrali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: neutrali * = neumi; * teli = mitrate; * glieli = mitraglie. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mitrali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mitra+ali. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "mitrali" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gai = mitragliai; * gare = mitragliare; * gasse = mitragliasse; * getta = mitraglietta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.