Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mitrale |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mitrali, mitrate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mitre, mite, mira, mire, male, itale, trae, tale. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: celarti, gelarti, pelarti, velarti. |
| Parole contenute in "mitrale" |
| alé, tra, mitra. Contenute all'inverso: arti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mitrale" si può ottenere dalle seguenti coppie: mito/orale, mitraglia/gliale, mitraglie/gliele, mitrata/tale, mitrate/tele. |
| Usando "mitrale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: neumi * = neutrale. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "mitrale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elica = mitraica; * elici = mitraici; * eliche = mitraiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mitrale" si può ottenere dalle seguenti coppie: mitra/alea, mitre/alee. |
| Usando "mitrale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: neutrale * = neumi; * tele = mitrate; * gliele = mitraglie. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mitrale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mitra+alé. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "mitrale" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gi = mitraglie; * gira = mitragliera; * giri = mitraglieri; * giro = mitraglierò; * girai = mitraglierai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.