Informazioni di base |
| La parola miscellanee è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per miscellanee |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: miscellanea, miscellanei, miscellaneo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: miscela, miscele, mise, micella, micelle, micenee, mica, miele, mille, milan, mine, mela, mele, mene, iella, ielle, iene, scene, sella, selle, sane, celle, cela, cene, clan, cane, elle, elee. |
| Parole contenute in "miscellanee" |
| ella, lane, cella. Contenute all'inverso: csi, sim, alle. |
| Incastri |
| Si può ottenere da miscele e lane (MISCELlaneE). |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "miscellanee" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: micelle/sane. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La miscellanea di un ricco campionario, La confusione della mischia, Si ottiene mischiando blu e rosso, Si mischiano per giocare a briscola, Mischiare in cucina. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: miscelerete, miscelerò, misceli, misceliamo, misceliate, miscelino, miscellanea « miscellanee » miscellanei, miscellaneo, miscelo, miscelò, mischi, mischia, mischiai |
| Parole di undici lettere: misceleremo, miscelerete, miscellanea « miscellanee » miscellanei, miscellaneo, mischiarono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): diatomee, succedanee, pedanee, aristofanee, suffraganee, euganee, giustinianee « miscellanee (eenallecsim) » cananee, foranee, temporanee, contemporanee, estemporanee, litoranee, sublitoranee |
| Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |