Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola miscellanea è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Non saprei neppure escogitare attraverso quale ultima vicenda le lettere siano pervenute in mano a chi dovrebbe avermele date, traendole da una miscellanea di altri dilavati e graffiati autografi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per miscellanea |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: miscellanee, miscellanei, miscellaneo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: miscela, miscele, mise, micella, micelle, micenea, mica, miele, mille, milan, mine, mina, mela, mele, mene, mena, iella, ielle, iene, iena, scene, scena, sella, selle, sane, sana, celle, cela, cene, cena, clan, cane, elle, elea, lana. |
| Parole contenute in "miscellanea" |
| ella, lane, cella. Contenute all'inverso: csi, sim, alle. |
| Incastri |
| Si può ottenere da miscela e lane (MISCELlaneA). |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "miscellanea" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: miscele/lana, micelle/sana, micella/sane. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il rugbista che per primo tocca il pallone nella mischia, Si ottiene mischiando blu e rosso, Miscele grasse... sporche, Si può mischiare alla lana, Comprende il miscelatore. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Miscellanea - S. f. T. Tit. del libro che raccoglie scritti varii d'un solo o di più. Ma può Miscellanea essere assai bene ordinata. Può chiamarsi così una raccolta di molti volumi. In Gioven. neut. pl. sost. dall'agg. – Lor. Med. Lett. ined. Filic. p. 39. (Mt.) Gli manda l'annesso esempio della miscellanea poetica.
T. Anche pl. Le miscellanee sottint. Opere, Scritture, o sim. = Cocch. Disc. Tosc. 1. 66. (Mt.) Tali sono quei dei trattati, delle miscellanee, dei giornali, delle critiche… 2. T. Fam. non bello, Una miscellanea di cose; qui, senz'ordine nè scelta. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: misceleresti, miscelerete, miscelerò, misceli, misceliamo, misceliate, miscelino « miscellanea » miscellanee, miscellanei, miscellaneo, miscelo, miscelò, mischi, mischia |
| Parole di undici lettere: miscelavate, misceleremo, miscelerete « miscellanea » miscellanee, miscellanei, miscellaneo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): permea, succedanea, pedanea, aristofanea, suffraganea, euganea, giustinianea « miscellanea (aenallecsim) » cananea, foranea, temporanea, contemporanea, estemporanea, litoranea, sublitoranea |
| Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIS, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |