Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per miscelate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: miscelare, miscelata, miscelati, miscelato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: miscele, mise, miste, micete, mica, mielate, miele, miete, mite, melate, mela, mele, mete, mate, scelte, scat, sete, slat, celte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: miscelante, miscelaste, misceliate. |
| Parole contenute in "miscelate" |
| cela, celate, miscela. Contenute all'inverso: alé, csi, eta, sim, tale. |
| Incastri |
| Si può ottenere da miste e cela (MIScelaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "miscelate" si può ottenere dalle seguenti coppie: miscelai/aiate, miscelare/areate, miscelazioni/azioniate, miscelano/note, miscelare/rete, miscelava/vate, miscelavi/vite. |
| Usando "miscelate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = miscelando; * tenti = miscelanti; * tesse = miscelasse; * tessi = miscelassi; * teste = miscelaste; * testi = miscelasti; * tessero = miscelassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "miscelate" si può ottenere dalle seguenti coppie: miscelava/avallate, miscelerà/areate, miscelano/onte, miscelare/erte. |
| Usando "miscelate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = miscelatore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "miscelate" si può ottenere dalle seguenti coppie: miscela/atea, miscele/atee, misceli/atei, miscelo/ateo, miscelando/tendo, miscelanti/tenti, miscelasse/tesse, miscelassero/tessero, miscelassi/tessi, miscelaste/teste, miscelasti/testi. |
| Usando "miscelate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = miscelano; * areate = miscelare; * vite = miscelavi; * torite = miscelatori; * uree = miscelature; * azioniate = miscelazioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "miscelate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: miscela+celate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "miscelate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: micete/sla, miele/scat, mia/scelte. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.