Informazioni di base |
| La parola mirteti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (tetri). |
Frasi e testi di esempio |
| Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mirteti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: mirteto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mirti, mire, miri, mite, miti, mieti, miei, irti, itti, reti. |
| Parole contenute in "mirteti" |
| irte. Contenute all'inverso: trim, tetri. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Pianta delle Mirtacee, Arbusti detti anche mirti, I frutti come i mirtilli, Portarono oro, incenso e mirra, Ritiri per misantropi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: mironico, mirosina, mirosine, mirra, mirre, mirtacea, mirtacee « mirteti » mirteto, mirti, mirtilli, mirtillo, mirto, mirtoli, mirtolo |
| Parole di sette lettere: miringe, miringi, mirmica « mirteti » mirteto, mirtoli, mirtolo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cateti, epiteti, parasinteti, logoteti, nomoteti, tesmoteti, asinarteti « mirteti (itetrim) » esteti, oplosteti, frutteti, desueti, mansueti, consueti, inconsueti |
| Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |