Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per miriate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giriate, mimiate, miniate, miriade, mixiate, moriate, muriate, tiriate, viriate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mirate. Altri scarti con resto non consecutivo: mira, mire, mite, mate, irite, irate, irte, rate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: migriate. |
| Parole con "miriate" |
| Finiscono con "miriate": ammiriate, rimiriate. |
| Parole contenute in "miriate" |
| ria, miri. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da mite e ria (MIriaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "miriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mia/ariate, mica/cariate, mimo/moriate, miope/operiate, miraggi/raggiriate, mischia/schiariate, mischie/schieriate, mise/seriate, mista/stariate, misti/stiriate, miti/tiriate, mira/aiate, miriadi/adiate, miriam/amate, miristoni/stoniate, miriadi/dite, miriametri/metrite. |
| Usando "miriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ammiri * = amate; domi * = doriate; fumi * = furiate; * tede = miriade; * tedi = miriadi; * temo = miriamo; semi * = seriate; cormi * = corriate; fermi * = ferriate; sfumi * = sfuriate; stami * = stariate; stimi * = stiriate; angami * = angariate; attimi * = attiriate; chiami * = chiariate; salami * = salariate; acclami * = acclariate; affermi * = afferriate; infermi * = inferriate; tritumi * = trituriate; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "miriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: mire/erriate, mirra/ariate. |
| Usando "miriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etani = mirini; * etano = mirino. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "miriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: emiri/atee. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "miriate" si può ottenere dalle seguenti coppie: miriade/tede, miriadi/tedi, miriamo/temo. |
| Usando "miriate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doriate * = domi; furiate * = fumi; * cariate = mica; * moriate = mimo; * seriate = mise; seriate * = semi; miriam * = amate; corriate * = cormi; ferriate * = fermi; * operiate = miope; * stariate = mista; sfuriate * = sfumi; stariate * = stami; miriadi * = adiate; amate * = ammiri; angariate * = angami; chiariate * = chiami; salariate * = salami; acclariate * = acclami; afferriate * = affermi; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "miriate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mia/irte, mite/ira, ma/irite. |
| Intrecciando le lettere di "miriate" (*) con un'altra parola si può ottenere: cale * = calmieriate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.